via degli Aranci, 108, Sorrento Tel: +39 081.8782700
13°C - 16°C
Lingua
Ottobre a Sorrento e Costa Amalfitana
08/10/2021
Ottobre A Sorrento ed In Costiera Amalfitana, clima ideale per i sentieri e le escursioni all'aperto, paesaggi limpidi e puliti, mare cristallino, pochi visitatori, un mix ideale per un soggiorno a Sorrento e sulla stupenda costira Amalfitana.
La Costiera Sorrentina e la Costiera Amalfitana sono dei piccoli angoli di paradiso ricchi di sentieri e angoli panoramici, tanti sono i sentieri e gli angoli di natura da esplorare,con viste panoramiche mozzafiato sull'intera Costiera Amalfitana e sul golfo di Napoli.
La Penisola Sorrentina, conpercorsi vista Capri come punta Campanella e la Baja di Ieranto.
La Costiera Amalfitana è quella conosciuta dalle cartoline e dalle passeggiate nelle piazze e nei vicoli pricipali delle maggiori località,dal mare di Positano, esiste una Costiera più particolare, unica, diversa, che va scoperta e vissuta con calma, un piccolo mondo non immediatamente visilbile fatto di sentieri, borghi storici, luoghi di culto come conventi, chiese.
I percorsi naturalistici e costieri tanto amati dagli appassionati di walking and trekking uniscono sacro e profano, mito e storia, leggenda e realtà, natura e uomo...
A partire dal 'Sentiero degli Dei', il percorso per eccellenza, ormai famoso in tutto il mondo, percorribile da Agerola a Positano con un paesaggio di sempre indescrivibile bellezzae con il mare come inseparabile compagno di viaggio.Da qui, spettacolare è la vista della Penisola Sorrentina e dell'isola di Capri e naturalmente spettacolari sono anche gli strapiombi sul mare,L'isole dei Galli, Positano, Amalfi.
La Costiera Amalfitana offre anche altre possibilità di esplorazione naturalistica come la Valle delle Ferriere nel territorio di Amalfi, la Valle dei Briganti,il Monte e il Santuario dell'Avvocata, Santa Maria del Castello, da Sorrento: La Baja di Ieranto, Punta Campanella, Monte San Costanzo.
Baja di Ieranto (Nerano)
Punta Campanella (Termini)
Mt San Costanzo (termini)
Sentiero degli Dei (Agerola-Positano)
Valle delle Ferriere (Agerola-Amalfi)
Valle dei Briganti (Agerola-Bomerano)
Monte dell'Avvocata (Cava de'Tirreni - Cetara)
Da Agerola al Fiordo di Furore
Santa Maria del Castello (S.M. Castello - Positano)